Contact > do not miss > itinerari artistici
Chiesa Santa Maria delle Grazie
Edificata
tra il 1859 e il 1857 ad opera dell'architetto Domenico Ciraci, sul
luogo di un'antica cappella cinquecentesca dedicata alla Madonna delle
Grazie, invocata dalle donne partorienti per concedere loro grazie. La facciata, in stile neorinascimentale, presenta il portale in pietra locale con modanature classicheggianti. L'interno
articola gli spazi secondo i moduli di una pianta a croce graca con
cupola centrale; l'iscrizione marmorea, al di sopra della porta di
accesso della sagrestia, ricorda l'elevazione della parrocchia nel 1832 e
la sua ricostruzione, grazie alle elargizioni del cantore Incalzi e del
vescovo Planeta. La Madonna Delle Grazie è rappresentata in una tela
posta sulla parete dell'altare maggiore; due statue in cartapesta, Santa
Lucia e Sant'Antonio da Padova, risalenti alla seconda metà del XIX
secolo, ornano due nichhie laterali al primo altare a sinistra.