Contact > do not miss > itinerari artistici
				
Santuario Madonna della Grata
Edificato
				 tra il 1910 e il 1912 su un terreno donato da Eligio Tanzarella, su 
				progetto, in stile eclettico, dall'architetto Gaetano Iurleo, si 
				realizza ad opera del capomastro Francesco Ciraci; è intitolato alla 
				Madonna che aveva miracolato un uomo affetto da dolori alla colonna 
				vertebrale ( volgarmente grata ), la cui effige fu traslata in una 
				cappellina eretta nel 1747 dagli stessi fedeli. L'interno,
				 a navata unica, conserva l'antico affresco della Madonna che, restauri 
				degli inizi del Novecento, hanno modificato radicalmente.







 
				    